Gli “Angeli” è un monumento funebre che si trova nel cimitero di Novazzano in Svizzera. Questa scultura raffigura due angeli in volo che si distaccano dal piano d’appoggio, così recando un senso di lievità e movimento. Giudici è riuscito a donare alla materia un’apparenza “leggera” malgrado si tratti di una scultura in bronzo dal peso notevole. Le figure degli angeli sono abbastanza rigide e spigolose, uno stile adottato dall’artista a partire dalla metà degli anni ’60, quando cominciò a rappresentare il corpo umano in maniera più “asciutta” e meno realistica. Se si osservano gli angeli da lui raffigurati negli anni ’50 si può notare come i lineamenti dei volti erano più morbidi e delicati, decisamente più vicini alla classicità a differenza delle sculture degli anni successivi, quando Giudici intraprese sperimentazioni con le forme e le proporzioni, avvicinandosi a concetti più astratti e sperimentali.Gli angeli nella tradizione religiosa rappresentano esseri spirituali che guidano gli esseri umani nel percorso della vita terrena, queste creature divine sono spesso presenti su monumenti sepolcrali e di natura sacra.
Vai alle opere
Angeli
Anno:1968
Stile:Arte sacra, monumento sepolcrale
Materiali:Bronzo Patinato
Dimensioni:cm 90 x 180 x 20
Ubicazione:Cimitero di Novazzano
Località:
Ticino